
Newsletter
Categorie
Glossario
I termini più cercati
Contributi Volontari , RITA – Rendita, APE – Anticipo, Bonus Bebè , Istanza per Tfr, Bonus Renzi e, ENPAF – Ente, Fondi sanitari , INARCASSA – Cassa, Welfare integrativoBonus assunzioni giovani 2018
A rilancio dell’assunzione giovanile a tempo indeterminato nel nostro paese, una nuova misura occupazionale da parte del governo meritevole di approfondimento è il “Bonus assunzioni giovani 2018” (anche conosciuto con il nome di “Bonus lavor...
Leggi tutto >
Fondi pensione europei, ecco cosa sono i Pepp
La situazione varia a seconda dei Paesi ma tutti si trovano in qualche modo a dover gestire il tema della sostenibilità dei sistemi di previdenza pubblica. Per questo si ricorre alle forme di previdenza complementare: prodotti pensionistici sottosc...
Leggi tutto >
Il PIR in Previdenza?
La Legge di bilancio 2017 (legge n. 232/2016) ha introdotto un nuovo strumento d’investimento, il PIR – Piano individuale di Risparmio che consente ai sottoscrittori di beneficiare dell’esenzione dalla tassazione sui rendimenti derivanti ...
Leggi tutto >
APE volontario: un prestito prima della pensione
L’APE “volontario” (anticipo finanziario a garanzia pensionistica) consiste in un prestito erogato mensilmente da un istituto bancario che il lavoratore, potrà scegliere di percepire, in sostituzione o in aggiunta allo stipendio, quando gli ma...
Leggi tutto >
Vantaggi legge sulla concorrenza e fondi pensione
La legge annuale per il mercato e la concorrenza (L. 4 agosto 2017 n. 124) è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale n. 189 del 14 agosto 2017. Il provvedimento, entrato in vigore il 29/08/2017, interviene in materia di Previdenza Complementare re...
Leggi tutto >
Premio di Produttività: La convenienza di versarlo al Fondo Pensione
Il regime fiscale agevolato sui premi di produttività è stato ampliato, con la legge di Bilancio 2017 (Legge 232/2016, art. 1, commi 160-162), concedendo ulteriori vantaggi ai lavoratori che verseranno i loro benefits alla Previdenza Complementare....
Leggi tutto >
Cos’è l’APE SOCIALE e come ottenerlo
L’APE SOCIALE è un sussidio assistenziale contenuto nella Legge di bilancio 2017 (Legge 232/266 – articolo 1, commi 179-186), in vigore, in via sperimentale, dal 1° maggio 2017 al 31 dicembre 2018, con la finalità di accompagnare verso...
Leggi tutto >
Bonus Mamma Domani – Premio Natalità 2017
Una delle novità del 2017, per sostenere le famiglie, è Il premio natalità di 800 euro (C.D. bonus mamma domani) che viene corrisposto dall’INPS per la nascita, l’adozione o l’affidamento di un minore, a partire dal 1° gennaio 2017. Il ...
Leggi tutto >
La Previdenza Complementare in dichiarazione dei Redditi – Come ottenere i vantaggi fiscali –
È tempo di dichiarazioni dei redditi! In questo periodo, gli aderenti alla Previdenza Complementare possono beneficiare di uno dei vantaggi fiscali che rendono questo tipo di investimento uno dei più convenienti tra quelli presenti sul mercato: la ...
Leggi tutto >
Il sistema contributivo: pensare alla pensione giorno dopo giorno
“Se scelgo di lavorare come freelance dovrò essere io a pagarmi i contributi” “ Avere un contratto a tempo indeterminato vuol dire tante cose e in particolare che hai i contributi pagati”. “Non posso andare in pensione perché non ho ancor...
Leggi tutto >
La Previdenza Complementare – Analisi dei principali dati statistici
La Previdenza Complementare in Italia cresce costantemente dal punto di vista delle nuove adesioni, del patrimonio gestito e dei rendimenti: è quanto emerge dall’ultimo aggiornamento dei principali dati statistici riferiti al 31 dicembre 2016 ...
Leggi tutto >
Tfr: in azienda o in un fondo? Come decidere sul trattamento di fine rapporto
Tutto è nato davanti a un brunch domenicale: “Ma voi cosa avete deciso di fare con il vostro TFR?”. La domanda è di quelle che ti spiazzano, specie se sei in uno dei posti più affollati di Milano e stai gustandoti quella fetta di cheescake cui...
Leggi tutto >
Opzione Donna: cosa prevede la Legge di Bilancio per il 2017?
L’Italia non è un paese per donne? Parrebbe così leggendo i dati dell’Oecd (Osce) rielaborati dall’Economist, dove emerge un paese in fondo alle classifiche per il lavoro femminile. Dall’educazione agli stipendi, alla maternità...
Leggi tutto >
Come gestire le spese al meglio
Ecco un tema cardine, ovvero l’equilibrio tra entrate e uscite. Tra le varie considerazioni che si possono fare a riguardo una cosa è certa: a pari disponibilità di budget (stipendio o pensione che sia) se hai un’attitudine da formica farai me...
Leggi tutto >
Risparmio previdenziale: il regalo di Natale ideale
Il team Previdenza vi augura Buone Feste e vi ringrazia per averci seguito durante quest’altro anno insieme. Abbiamo cercato le informazioni più importanti in tema previdenziale per aggiornarvi sulle novità e per approfondire aspetti anche comple...
Leggi tutto >
- Informativa per Area Clienti
- Informativa normativa FATCA
- Comunicazione Fusione Gestioni Separate
- Comunicazioni variazioni rete agenziale
- Rimborsi delle polizze dormienti affluite al Fondo Rapporti Dormienti
- Sintesi Comunicazioni AXA Assicurazioni
- Attenzione pericolo truffe
- Quotazioni e rendimenti
- Privacy
- Utilizzo dei cookies
- Tassazione sinistri