
Tutto il mondo è paese: longevità e pensioni
La maggiore longevità nei paesi più ricchi del mondo ha un risvolto economico da non sottovalutare.
L’Economist ha recentemente pubblicato un’interessante grafica, ennesima prova di come il cambiamento demografico incida profondamente sull’economie dei paesi più avanzati.
Infatti se si guarda la distanza tra l’effective retirement age (il puntino blu, effettiva età di pensionamento) e la life expectancy (puntino grigio, aspettativa di vita) negli anni 70 e la si confronta con quella del 2010 si nota che in alcuni paesi il periodo di pensionamento è notevolmente aumentato (quasi raddoppiato!).
Un caso emblematico è quello francese, dove per un lavoratore negli anni 70 si prospettavano circa 10 anni di pensionamento rispetto ai 23 anni del 2010.
L’OCSE prevede che la spesa dei governi per la previdenza si alzerà dall’8,4% all’11,4% del PIL nel periodo 2010-2050.
I dati sono del 2010, l’Italia è stata il primo paese a reagire con la riforma Monti Fornero che ha riportato l’effettiva età di pensionamento in avanti.
Se vuoi sapere di più leggi le definizioni sul Wiki:
Longevità
pensionamento/">Pensionamento
Transizione Demografica
Potrebbe interessarti anche:
Tfr: in azienda o in un fondo? Come decidere sul trattamento di fine rapporto
Tutto è nato davanti a un brunch domenicale: “Ma voi cosa avete deciso di fare con il vostro TFR?”. La domanda è di quelle che ti spiazzano, specie se sei in uno dei posti più affollati di Milano e stai gustandoti quella fetta di cheescake cui...
Leggi tutto >
I 5 falsi miti della previdenza: “Sono ancora troppo giovane”
Quando si parla di previdenza, in Italia, spesso vengono alla luce pregiudizi, miti e credenze. Abbiamo deciso di prendere i 5 falsi miti più in voga tra gli italiani e di sfatarli uno ad uno. Utilizzando ricerche, sondaggi, proiezioni e statistiche...
Leggi tutto >
Pensioni e mercati volatili, come proteggere i propri risparmi
Recentemente l’Economist, nella sua rubrica Buttonwood’s notebook, ha pubblicato un post che approfondisce un’importante dinamica relativa ai fondi pensione: l’impatto della volatilità dei mercati sui risparmi a lungo termine. Si met...
Leggi tutto >
Categorie
Glossario
I termini più cercati
Contributi Volontari , RITA – Rendita, APE – Anticipo, Bonus Bebè , Istanza per Tfr, Bonus Renzi e, ENPAF – Ente, Fondi sanitari , INARCASSA – Cassa, Welfare integrativo- Informativa per Area Clienti
- Informativa normativa FATCA
- Comunicazione Fusione Gestioni Separate
- Comunicazioni variazioni rete agenziale
- Rimborsi delle polizze dormienti affluite al Fondo Rapporti Dormienti
- Sintesi Comunicazioni AXA Assicurazioni
- Attenzione pericolo truffe
- Quotazioni e rendimenti
- Privacy
- Utilizzo dei cookies
- Tassazione sinistri