
Il PIL ci cambia la pensione
Chi andrà in pensione nel 2013 potrebbe avere una pensione più bassa dal 2,6% al 4,2%. Perché?
Vi proponiamo il video* di CorriereTV nel quale Daniele Manca (Vicedirettore Corriere della Sera) analizza l’impatto del pil/">PIL sugli assegni pensionistici.
*L’argomento è affrontato nei primi minuti del video.
link: Pensioni, la revisione dei coefficienti, CorrierEconomia e i tagli sugli assegni – CorriereTv
Potrebbe interessarti anche:
L’importanza di essere baby boomer
Sono nati e cresciuti durante i lunghi decenni del prosperoso dopo-guerra godendo prima del supporto dello stato sociale, poi di pensioni generose e nel fattempo dell’impennata del valore delle loro case. Chi sono? Sono i baby boomers, nati durante...
Leggi tutto >
Dopo il decreto in materia di IMU, per la previdenza complementare NON cambia nulla
Con la firma del Presidente della Repubblica è entrato in vigore il Decreto Legge del 31 agosto 2013, n. 102, “Disposizioni urgenti in materia di Imu, di altra fiscalità immobiliare, di sostegno alle politiche abitative e di finanza locale, non...
Leggi tutto >
Piccola guida ai fondi pensione: come sfruttare al meglio un prodotto previdenziale
I fondi pensione sono un particolare prodotto finanziario e/o assicurativo, con regole ben precise e caratteristiche peculiari. Oggi 1 italiano su 4 è iscritto alla previdenza complementare, ma spesso, a causa della scarsa informazione, non sfrutta ...
Leggi tutto >