
I nemici dei giovani (e delle loro pensioni)
Ignoranza e lavoro nero, questi i nemici pubblici numero uno per i giovani italiani.
E’ quanto afferma in una recente intervista rilasciata a Sussidiario.net il presidente dell’Inps Antonio Mastrapasqua: Per i giovani la pensione sarà il frutto dei versamenti contributivi durante il periodo di vita lavorativa: è il cosiddetto metodo contributivo. Per i giovani il nemico numero uno sarà sempre più il lavoro nero. Chi lavora in nero non ha contributi, quindi non avrà pensione” e aggiunge “ il sistema previdenziale deve essere conosciuto, per poter essere utilizzato al meglio … Sull’entità della prestazione influiscono molte variabili: la retribuzione, la continuità contributiva, ma anche il pil-ci-cambia-la-pensione-2/">Pil del Paese e l’aspettativa di vita”.
I dati, purtroppo, sembrano dargli ragione.
Secondo il rapporto del Forum Nazionale Giovani ben il 30,9% dei giovani tra i 16-35 anni ha definito la propria tipologia contrattuale come “Altro”, aggiungendo nella grande maggioranza dei casi le diciture “Lavoro in nero”, “Lavoro non normato” o “Lavoro senza contratto”.
E anche la loro generale lontananza dal tema previdenziale viene dimostrato dall’indagine pubblicata sull’ Italian Axa Paper :
Un quadro che non promette niente di positivo e che porta ad una considerazione: oggi, più di ieri, ragazzi e ragazze italiani sono artefici del proprio destino e solo facendo scelte lungimiranti nel presente potranno costruirsi un futuro sostenibile.
In questo video, girato ad Amsterdam, i cittadini dicono di fronte ad una telecamera la propria età, un piccolo stimolo per capire come le scelte di oggi influenzeranno il nostro domani:
-
Aldo
-
Giovanni Valli
-
-
Francesco
-
Giovanni Valli
-
-
enrico
-
Giovanni Valli
-
-
Alessandra
-
Giovanni Valli
-
Potrebbe interessarti anche:
Ecco i fattori che determinano il calcolo della tua pensione INPS
Calcolare quando si potrà andare in pensione e a quanto ammonterà il proprio assegno pensionistico, di questi tempi, non è sicuramente tra gli esercizi più semplici da fare. Le recenti riforme hanno rivisto i criteri di calcolo che erano già s...
Leggi tutto >
Andare in pensione prima? Ecco le proposte in discussione..
A gennaio 2016 si attueranno due misure importanti per i futuri pensionati: • aumento dei requisiti legati all’aspettativa di vita (4 mesi in più del 2015) che porterà l’uscita per vecchiaia nel settore privato a 66 anni e 7 mesi per gli...
Leggi tutto >
Calcolare la pensione? Inps e Ministero LPS annunciano il calcolatore e il simulatore della pensione on-line
/–/ Update del 24/07/2013 Leggi il post su “Come installare il software INPS che calcola la propria pensione” oppure calcola qui a quanto ammonterà la tua pensione e quando potrai riceverla. Seguici su Twitter per sapere tutte le u...
Leggi tutto >