
Come sarà la tua pensione? Entro Natale l’Inps te lo dice online
Sarà un Natale diverso per i lavoratori italiani. Per alcuni si tratterà di una sorpresa positiva, per altri uno choc negativo, di certo sarà un momento di generale presa di coscienza sul tema previdenziale.
Per la prima volta, infatti, gli italiani potranno vedere on-line una proiezione della propria pensione. La novità, annunciata da Antonio Mastrapasqua ( Presidente dell’Inps) sulle pagine del Corriere Economia, era attesa ormai da tempo tra gli esperti del settore ed è considerata un importante passo in avanti verso la creazione di un’educazione previdenziale diffusa.
Ma come funzionerà in pratica? Risponde Mastrapasqua:
«Sarà possibile ottenere una simulazione della futura pensione, entro una determinata forchetta previsionale: l’importo esatto dipenderà infatti dall’età di pensionamento, che non è più stabilita in modo rigido. Man mano che gli archivi saranno completati, questa possibilità sarà allargata anche ai lavoratori che in precedenza erano iscritti all’Inpdap e all’Enpals, che l’Inps ha incorporato dal primo gennaio scorso».
E’ la concretizzazione della famosa “busta arancione”: comunicazione annuale da parte dell‘Inps a tutti gli iscritti, con le stime della loro posizione individuale, prevista dal legislatore in molteplici norme (in ultimo luogo nel decreto Salva Italia), ma fino ad oggi mai inviata.
Più volte dalle pagine di questo blog ho denunciato una generale carenza di educazione previdenziale nel nostro Paese.
Sono convinto che lo strumento di calcolo predisposto dall’Inps potrà essere un punto di svolta importante verso una maggiore attenzione e consapevolezza.
Continuerò a tenervi aggiornati sugli ulteriori sviluppi, stay tuned!
-
Giulia
-
Giovanni Valli
-
-
ELISABETTA
-
giulia
-
Giovanni Valli
-
-
Valerio
-
Gabriele
-
Giovanni Valli
-
-
Giovanni Valli
-
-
Gabriele
-
enrico zacchè
-
aurora
-
Giovanni Valli
-
-
LUISELLA
-
Team Previdenza
-
Potrebbe interessarti anche:
L’app per smartphone dell’Inps? Ecco come funziona!
In attesa della messa on-line da parte dell’Istituto della famosa “Busta arancione” ovvero il motore di calcolo per quantificare la propria pensione futura, abbiamo provato l’app “Inps servizi mobile”. Durante la lettura, clicca sulle i...
Leggi tutto >
Così le pensioni perdono potere d’acquisto
Secondo un recente report, le rendite più basse valgono il 4% “reale” in meno rispetto al 2009 Secondo gli ultimi dati dell’Istat (riferiti al 2013), il 41,3% degli italiani, quasi 6,8 milioni di persone, vivono in condizioni di semi povertà,...
Leggi tutto >
Una pensione adeguata? A rischio i quarantenni…
Il governo è alle prese con il passaggio in aula della legge di stabilità e i pensionati italiani incrociano le dita sperando di essere toccati positivamente dalle modifiche che vengono presentante in parlamento, volte a diminuire le pensioni più ...
Leggi tutto >