
Fondi pensione 2012: buone perfomance ma gli Italiani rimangono diffidenti
Segnalo l’interessante analisi che Marco Lo Conte svolge sul suo blog:
“Cosa insegna il Rally della previdenza complementare.”
Chi è diffidente di natura non si lascia convincere quasi da nulla e probabilmente non saranno le buone performance dei fondi pensione nel 2012 a spingere 12 milioni di lavoratori ad aderire a un fondo pensione… continua a leggere sul sito del Sole 24 Ore.
Potrebbe interessarti anche:
Fondi pensione europei, ecco cosa sono i Pepp
La situazione varia a seconda dei Paesi ma tutti si trovano in qualche modo a dover gestire il tema della sostenibilità dei sistemi di previdenza pubblica. Per questo si ricorre alle forme di previdenza complementare: prodotti pensionistici sottosc...
Leggi tutto >
Come fare per avere una pensione più alta: alcuni consigli pratici
Età pensionabile sempre più alta, giovani sempre più in difficoltà ad entrare nel mondo del lavoro con contratti stabili: uno scenario poco incoraggiante nel quale viene immediato chiedersi come far fronte alla diminuzione dell’assegno pensio...
Leggi tutto >
Pensione, il futuro è ibrido
In Italia il sistema del welfare sta cambiando in una direzione ibrida, dove alle strutture e le formule tradizionali pubbliche si aggiungono quelle complementari in maniera crescente. Così, sebbene le formule complementari abbiano rendimenti minori...
Leggi tutto >
Categorie
Glossario
I termini più cercati
Contributi Volontari , RITA – Rendita, APE – Anticipo, Bonus Bebè , Istanza per Tfr, Bonus Renzi e, ENPAF – Ente, Fondi sanitari , INARCASSA – Cassa, Welfare integrativo- Informativa per Area Clienti
- Informativa normativa FATCA
- Comunicazione Fusione Gestioni Separate
- Comunicazioni variazioni rete agenziale
- Rimborsi delle polizze dormienti affluite al Fondo Rapporti Dormienti
- Sintesi Comunicazioni AXA Assicurazioni
- Attenzione pericolo truffe
- Quotazioni e rendimenti
- Privacy
- Utilizzo dei cookies
- Tassazione sinistri