
Quanto rendono i fondi pensione aperti?
Il 2014, per la previdenza complementare, è stato un anno positivo, con aderenti in crescita e rendimenti soddisfacenti. In questo post facciamo un focus sui rendimenti dei fondi pensione aperti.
Questa tipologia di fondi pensione, lo scorso hanno, ha reso in media il 5,9%.
E’ quanto emerge dai covip.it/wp-content/files_mf/1415374069Agg_StatSet2014v20141031.pdf" target="_blank">dati ufficiali pubblicati da COVIP (Commissione di vigilanza sui fondi pensione) che disegnano un ottimo 2013 per i fondi pensione aperti.
I rendimenti dal 2006 ad oggi: clicca sull’immagine per ingrandirla
Se entriamo nel dettaglio delle linee scopriamo che quelle bilanciate hanno ottenuto i migliori rendimenti con un 6,8% . Al secondo posto le linee azionarie che hanno reso l’6,5% (nel 2013 era stato addirittura il 16%). Ma è stato un anno positivo anche per gli investitori più prudenti: la linea garantita ha segnato il 3,7%, l’obbligazionario misto il 6,3% e l’obbligazionario puro lo 5,6%.
Per avere un termine di paragone, i lavoratori che hanno scelto di lasciare il TFR in azienda, hanno visto rivalutarsi i propri risparmi dell’1,5%, decisamente al di sotto della media dei fondi pensione.
Per chi è interessato a sapere quali compagnie hanno avuto i fondi pensione migliori, qui trova un utile comparatore di fondi, che in pochissimi click crea una classifica del fondo pensione migliore per ogni linea.
Potrebbe interessarti anche:
Previdenza… il regalo di Natale originale
Si lo sappiamo, la congiuntura economica attuale non è tra le più favorevoli per gli acquisti natalizi ma, come ogni anno di questi tempi, volenti o nolenti milioni di genitori cominciano a pensare ai regali da donare ai propri figli. Se le risorse...
Leggi tutto >
Giovane collaboratore: ecco come sarà la tua pensione
Moltissimi ventenni di oggi svolgono lavori flessibili, spesso come collaboratori esterni, non sono assunti stabilmente dai loro datori di lavoro ma svolgono la prestazione in modo temporaneo e senza continuità. Infatti, in Italia, i lavoratori st...
Leggi tutto >
I 5 falsi miti della previdenza: “Sono ancora troppo giovane”
Quando si parla di previdenza, in Italia, spesso vengono alla luce pregiudizi, miti e credenze. Abbiamo deciso di prendere i 5 falsi miti più in voga tra gli italiani e di sfatarli uno ad uno. Utilizzando ricerche, sondaggi, proiezioni e statistiche...
Leggi tutto >
Categorie
Glossario
I termini più cercati
Contributi Volontari , RITA – Rendita, APE – Anticipo, Bonus Bebè , Istanza per Tfr, Bonus Renzi e, ENPAF – Ente, Fondi sanitari , INARCASSA – Cassa, Welfare integrativo- Informativa per Area Clienti
- Informativa normativa FATCA
- Comunicazione Fusione Gestioni Separate
- Comunicazioni variazioni rete agenziale
- Rimborsi delle polizze dormienti affluite al Fondo Rapporti Dormienti
- Sintesi Comunicazioni AXA Assicurazioni
- Attenzione pericolo truffe
- Quotazioni e rendimenti
- Privacy
- Utilizzo dei cookies
- Tassazione sinistri