
Buon Natale da Previsionari!
Ed eccoci arrivati nuovamente al Natale…
Il 2015 segna l’anno della ripresa per l’Italia, l’Istat rileva che a ottobre il clima di fiducia dei consumatori è salito ai livelli massimi da 13 anni (dal febbraio del 2002) e quello delle imprese italiane invece segna il record dal 2007.
Sono in progresso anche i giudizi e le attese sulla situazione economica della famiglia con un aumento al 12,6% dal 10,7% della quota di coloro che si attendono un leggero miglioramento del quadro familiare. E sono più favorevoli i pareri sulle opportunità attuali di risparmio.
Quale momento migliore per poter pensare al proprio futuro pensionistico e a quello dei proprio cari? Sarebbe un regalo utile e senz’altro gradito sia nel breve periodo (risparmi fiscali) che nel lungo (rendita complementare).
Nei nostri articoli vi abbiamo più volte indicato i vantaggi della sottoscrizione di un fondo pensione o di un piano individuale pensionistico.
Vi lasciamo il piacere di navigare la nostra rinnovata veste del sito per raccogliere informazioni utili e per scriverci qualora abbiate qualsiasi dubbio o commento.
Da oggi inoltre potete trovare la foto del Team del Gruppo AXA Italia nella sezione “Chi siamo”, una squadra di esperti che si occupa della Previdenza con passione ogni giorno.
Vi suggeriamo infine di iscrivervi alla nostra Newsletter per tenervi aggiornati sugli ultimi articoli, eventi, iniziative e molto altro ancora…
Nel ringraziarvi per averci seguito in questi mesi.. vi attendiamo numerosi nel 2016!
Tanti Auguri di Buone Feste!
Potrebbe interessarti anche:
Dopo il decreto in materia di IMU, per la previdenza complementare NON cambia nulla
Con la firma del Presidente della Repubblica è entrato in vigore il Decreto Legge del 31 agosto 2013, n. 102, “Disposizioni urgenti in materia di Imu, di altra fiscalità immobiliare, di sostegno alle politiche abitative e di finanza locale, non...
Leggi tutto >
Pensione, il futuro è ibrido
In Italia il sistema del welfare sta cambiando in una direzione ibrida, dove alle strutture e le formule tradizionali pubbliche si aggiungono quelle complementari in maniera crescente. Così, sebbene le formule complementari abbiano rendimenti minori...
Leggi tutto >
Fondi pensione in Italia, tutti i dati aggiornati sulla previdenza complementare
Come ogni anno la COVIP (Commissione di Vigilanza sui Fondi Pensione) ha pubblicato la relazione sull’andamento della previdenza complementare in Italia, permettendoci di avere un quadro generale su rendimenti, adesioni, gestioni finanziarie e ...
Leggi tutto >
Categorie
Glossario
I termini più cercati
Contributi Volontari , RITA – Rendita, APE – Anticipo, Bonus Bebè , Istanza per Tfr, Bonus Renzi e, ENPAF – Ente, Fondi sanitari , INARCASSA – Cassa, Welfare integrativo- Informativa per Area Clienti
- Informativa normativa FATCA
- Comunicazione Fusione Gestioni Separate
- Comunicazioni variazioni rete agenziale
- Rimborsi delle polizze dormienti affluite al Fondo Rapporti Dormienti
- Sintesi Comunicazioni AXA Assicurazioni
- Attenzione pericolo truffe
- Quotazioni e rendimenti
- Privacy
- Utilizzo dei cookies
- Tassazione sinistri