
old-2742052_1920
Potrebbe interessarti anche:
Vivere a Londra sul filo del destino. Il romanzo non scritto dell’ultima generazione (italiana)
Non solo cervelli in fuga ma giovani spinti alla ricerca di una possibilità qualunque. La difficile realtà che nessuna statistica racconta. E che nemmeno la Brexit potrebbe cancellare Il più bravo di tutti è stato Marco Mancassola, giovane narrat...
Leggi tutto >
Fondi pensione 2012: buone perfomance ma gli Italiani rimangono diffidenti
Segnalo l’interessante analisi che Marco Lo Conte svolge sul suo blog: “Cosa insegna il Rally della previdenza complementare.” Chi è diffidente di natura non si lascia convincere quasi da nulla e probabilmente non saranno le bu...
Leggi tutto >
Fondi pensione in Italia, tutti i dati aggiornati sulla previdenza complementare
Come ogni anno la COVIP (Commissione di Vigilanza sui Fondi Pensione) ha pubblicato la relazione sull’andamento della previdenza complementare in Italia, permettendoci di avere un quadro generale su rendimenti, adesioni, gestioni finanziarie e ...
Leggi tutto >
La fonte della giovinezza esiste e si chiama risparmio
Se è vero che gli Stati Uniti spesso anticipano le tendenze europee di almeno 10 anni, allora la recente ricerca firmata da Nielsen sulla generazione Y (nati dal 1977 al 1995)[1] “Millennials, breaking the Myths” ci interessa da vicino, permet...
Leggi tutto >
Quando andare in pensione? Calcolo, novità e requisiti dal 2017
Nel corso degli anni si sono susseguite diverse riforme che hanno coinvolto il mondo delle pensioni e modificato i requisiti per potervi accedere, ossia un’età determinata e un minimo di anni di contributi. La Legge Fornero ha inasprito il req...
Leggi tutto >
AXA Young e il primo studente Previsionario
E’ stata creata questa “Categoria” : “AXA Young” per inserirvi post e comunicare eventi, progetti, news e quant’altro riguardi i Giovani sia che si tratti di studenti, laureandi o lavoratori e/o imprenditori. Inauguriamo questo sp...
Leggi tutto >
Migliorare il proprio benessere: gli italiani sempre più attenti alla salute
Una popolazione attenta al proprio stato di salute, consapevole delle proprie condizioni e pronta a utilizzare sistemi innovativi capaci di facilitare l’accesso alle cure mediche e sanitarie: è il ritratto degli italiani alle prese con la loro sal...
Leggi tutto >
Italiani e pensioni: una ricerca mette in luce le contraddizioni
Gli italiani prevedono pensioni insufficienti, ma non pianificano soluzioni. L’Italia è un paese ricco di contraddizioni e anche sul tema previdenziale non ci smentiamo. Secondo una recente ricerca sulla previdenza complementare di GfK Eurisko [1...
Leggi tutto >
Un miliardo di sfumature di grigio
Il mondo è sull’orlo di un impressionante aumento del numero di persone anziane e tutti noi vivremo più a lungo che mai. Nei prossimi 20 anni la popolazione globale con più di 65 anni raddoppierà, da 600 milioni ad 1.1 miliardo. L’esperie...
Leggi tutto >
Pensioni integrative? Gli italiani preferiscono il gratta e vinci…
Nel 2012, lo stato italiano ha speso 255,2 miliardi di euro (+ 5,7 miliardi rispetto al 2011) per la spesa pensionistica, toccando il 16,2% del PIL [1]. Una cifra record, destinata ad aumentare e difficilmente sostenibile nel lungo periodo. La recen...
Leggi tutto >
Sette modi per anticipare la pensione
Come ormai è ben noto, il decreto “Salva-Italia” del 2011 ha innalzato il livello dei requisiti anagrafici e contributivi richiesti per poter andare in pensione. Inoltre, il requisito dell’età continuerà ad essere costantemente innalzato n...
Leggi tutto >
L’ape meglio di Justin Bieber. Quando la pensione fa tendenza
I retweet hanno superato quelli di Justin Bieber, One Direction, Benji e Fede e molti dei divi globali e locali. Ma la notizia è che questa volta non riguardava la musica e il cinema. Ape non è un cantante rap né una nuova attrice del piccolo sche...
Leggi tutto >
I 5 falsi miti della previdenza: “In pensione mi servono meno soldi”
Quando si parla di previdenza, in Italia, spesso vengono alla luce pregiudizi, miti e credenze. Abbiamo deciso di prendere i 5 falsi miti più in voga tra gli italiani e di sfatarli uno ad uno. Utilizzando ricerche, sondaggi, proiezioni e statistiche...
Leggi tutto >
Tutta la verità sulle generazioni X,Y e Z
X,Y,Z: non è facile districarsi nell’alfabeto delle generazioni. Ormai quotidianamente leggiamo articoli, spesso in contraddizione tra loro, sui guai della Generazione X, sulle aspettative della Generazione Y o sul futuro della Generazione Z...
Leggi tutto >
Pensionati d’Europa: come si calcola la pensione di chi ha lavorato in più paesi UE
Tra le molte trasformazioni che l’Unione Europa ha portato nei nostri stili di vita, c’è anche quella di aver reso più semplice la mobilità interna di beni e persone. A riguardo, sono circa 1,3 milioni gli italiani che vivono e lavorano regola...
Leggi tutto >
Newsletter
Categorie
Glossario
I termini più cercati
Contributi Volontari , RITA – Rendita, APE – Anticipo, Bonus Bebè , Istanza per Tfr, Bonus Renzi e, ENPAF – Ente, Fondi sanitari , INARCASSA – Cassa, Welfare integrativo- Informativa per Area Clienti
- Informativa normativa FATCA
- Comunicazione Fusione Gestioni Separate
- Comunicazioni variazioni rete agenziale
- Rimborsi delle polizze dormienti affluite al Fondo Rapporti Dormienti
- Sintesi Comunicazioni AXA Assicurazioni
- Attenzione pericolo truffe
- Quotazioni e rendimenti
- Privacy
- Utilizzo dei cookies
- Tassazione sinistri