
Newsletter
Categorie
Glossario
I termini più cercati
Contributi Volontari , RITA – Rendita, APE – Anticipo, Bonus Bebè , Istanza per Tfr, Bonus Renzi e, ENPAF – Ente, Fondi sanitari , INARCASSA – Cassa, Welfare integrativoPensione pubblica
Notizie utili sulla tua pensione
Fondi pensione europei, ecco cosa sono i Pepp
La situazione varia a seconda dei Paesi ma tutti si trovano in qualche modo a dover gestire il tema della sostenibilità dei sistemi di previdenza pubblica. Per questo si ricorre alle forme di previdenza complementare: prodotti pensionistici sottosc...
Leggi tutto >
Quando andrò in Pensione?
“Quando andrò in pensione?” questo è quello che si chiedono e domandano la maggior parte degli italiani in questo periodo. Le diverse modifiche legislative che si sono susseguite nel corso degli anni rendono sempre più difficile dare una rispo...
Leggi tutto >
APE volontario: un prestito prima della pensione
L’APE “volontario” (anticipo finanziario a garanzia pensionistica) consiste in un prestito erogato mensilmente da un istituto bancario che il lavoratore, potrà scegliere di percepire, in sostituzione o in aggiunta allo stipendio, quando gli ma...
Leggi tutto >
Cos’è l’APE SOCIALE e come ottenerlo
L’APE SOCIALE è un sussidio assistenziale contenuto nella Legge di bilancio 2017 (Legge 232/266 – articolo 1, commi 179-186), in vigore, in via sperimentale, dal 1° maggio 2017 al 31 dicembre 2018, con la finalità di accompagnare verso...
Leggi tutto >
Il sistema contributivo: pensare alla pensione giorno dopo giorno
“Se scelgo di lavorare come freelance dovrò essere io a pagarmi i contributi” “ Avere un contratto a tempo indeterminato vuol dire tante cose e in particolare che hai i contributi pagati”. “Non posso andare in pensione perché non ho ancor...
Leggi tutto >
Opzione Donna: cosa prevede la Legge di Bilancio per il 2017?
L’Italia non è un paese per donne? Parrebbe così leggendo i dati dell’Oecd (Osce) rielaborati dall’Economist, dove emerge un paese in fondo alle classifiche per il lavoro femminile. Dall’educazione agli stipendi, alla maternità...
Leggi tutto >
Quando andare in pensione? Calcolo, novità e requisiti dal 2017
Nel corso degli anni si sono susseguite diverse riforme che hanno coinvolto il mondo delle pensioni e modificato i requisiti per potervi accedere, ossia un’età determinata e un minimo di anni di contributi. La Legge Fornero ha inasprito il req...
Leggi tutto >
Scegliere il Fondo pensione per una vecchiaia serena
Il sistema di previdenza pubblica italiana è basato sul cosiddetto “Patto tra Generazioni”, il meccanismo attraverso il quale i lavoratori attuali pagano, con i loro contributi, le pensioni di oggi e vedranno pagate le loro future pensioni dai l...
Leggi tutto >
L’ape meglio di Justin Bieber. Quando la pensione fa tendenza
I retweet hanno superato quelli di Justin Bieber, One Direction, Benji e Fede e molti dei divi globali e locali. Ma la notizia è che questa volta non riguardava la musica e il cinema. Ape non è un cantante rap né una nuova attrice del piccolo sche...
Leggi tutto >
Nozze-lampo con anziani: reversibilità piena
Il diritto alla pensione di reversibilità in caso di morte del coniuge spetta a prescindere dalla durata del rapporto dopo il SI e, quindi, anche in caso di matrimonio breve. A ribadirlo è stata una recente sentenza della Corte Costituzionale (n...
Leggi tutto >
5 libri per l’estate su tema previdenza
Cosa ci riserverà il futuro? Come mettere al sicuro i propri progetti o più semplicemente la normalità? Una delle risposte più semplici è costruirsi una pensione integrativa, che ancora subisce lo scetticismo da buona parte degli italiani, mentr...
Leggi tutto >
Ecco il podio degli italiani, salute, lavoro e pensioni
Salute, lavoro e pensioni. E’ il podio scelto dagli italiani secondo la quinta indagine svolta su un campione di 1.200 lavoratori – dipendenti privati, pubblici, autonomi – presentata all’ultimo convegno “Fondi pensione e welfare”...
Leggi tutto >
Arriva l’APE. Il mezzo migliore per andare in pensione (anticipata)
Pensione anticipata, il sogno degli italiani di ogni tempo. Soprattutto da quando la riforma Fornero ha introdotto rigidità e barriere non facilmente superabili. Ma le cose cambiano (in meglio) e dal prossimo anno sarà possibile usufruire dell’AP...
Leggi tutto >
Giovani previdenti
Oggi vi raccontiamo quanto emerso dall’indagine “Sei sicuro?”(aprile 2016) sul rapporto tra i giovani e i temi previdenziali realizzata dall’istituto di ricerca Eures per l’associazione dei consumatori Adoc (sviluppata all’interno del pro...
Leggi tutto >
Cosa c’è nella Busta Arancione
In questi giorni 150 mila italiani stanno ricevendo per posta una busta arancione. È stata spedita dall’Inps per dare un’idea ai lavoratori della loro pensione futura. Sono tre pagine che indicano: la data prevista di pensionamento, l’ultima ...
Leggi tutto >