
planning
Potrebbe interessarti anche:
L’app per smartphone dell’Inps? Ecco come funziona!
In attesa della messa on-line da parte dell’Istituto della famosa “Busta arancione” ovvero il motore di calcolo per quantificare la propria pensione futura, abbiamo provato l’app “Inps servizi mobile”. Durante la lettura, clicca sulle i...
Leggi tutto >
Vantaggi legge sulla concorrenza e fondi pensione
La legge annuale per il mercato e la concorrenza (L. 4 agosto 2017 n. 124) è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale n. 189 del 14 agosto 2017. Il provvedimento, entrato in vigore il 29/08/2017, interviene in materia di Previdenza Complementare re...
Leggi tutto >
Fondi pensione europei, ecco cosa sono i Pepp
La situazione varia a seconda dei Paesi ma tutti si trovano in qualche modo a dover gestire il tema della sostenibilità dei sistemi di previdenza pubblica. Per questo si ricorre alle forme di previdenza complementare: prodotti pensionistici sottosc...
Leggi tutto >
Infografica: Pensioni d’Italia
Pubblichiamo la prima infografica AXA MPS realizzata sul tema della previdenza, dalla quale emerge una dicotomia tra la percezione degli italiani e la realtà delle cose. Si evidenzia inoltre una progressiva tendenza verso lo spostamento in avanti de...
Leggi tutto >
Previdenza: una pensione, un investimento, un salvadanaio
Da dati ISTAT risulta un invecchiamento della popolazione italiana con un’età media di 44,4 anni (la più alta del mondo dopo il Giappone). Si fanno sempre meno figli. In media 1,3 figli a famiglia rispetto agli anni 70 dove la media era di 2 fig...
Leggi tutto >
Pianifica il tuo tenore di vita da pensionato
Senza tornare troppo indietro nel tempo, fino a 10-15 anni fa albergava una certezza nella mente degli italiani: lavoro costante = pensione garantita. In sostanza, se avevi un lavoro e versavi regolarmente i contribuiti per gli anni previsti dalla le...
Leggi tutto >
L’ape meglio di Justin Bieber. Quando la pensione fa tendenza
I retweet hanno superato quelli di Justin Bieber, One Direction, Benji e Fede e molti dei divi globali e locali. Ma la notizia è che questa volta non riguardava la musica e il cinema. Ape non è un cantante rap né una nuova attrice del piccolo sche...
Leggi tutto >
Io e il lavoro: quanto mi sento tutelata?
Le serate infrasettimanali a Milano possono giocare brutti scherzi (vuoi perché la settimana è iniziata in maniera pesante e non è ancora finita, vuoi perché pregusti il weekend ma sai che è ancora lontano)… e così può capitare che tre a...
Leggi tutto >
Buon Natale da Previsionari!
BUON NATALE DA PREVISIONARI! Ed eccoci arrivati nuovamente al Natale… Il 2015 segna l’anno della ripresa per l’Italia, l’Istat rileva che a ottobre il clima di fiducia dei consumatori è salito ai livelli massimi da 13 anni (dal febbraio del...
Leggi tutto >
Definire gli obiettivi e pianificare risparmio e futuro
‘Forever young, I want to be forever young…’. Così recitava il ritornello di una canzone pop degli anni ’80 che inseguiva il sogno dell’eterna giovinezza. D’altra parte ammettiamolo, chi non vorrebbe rimanere giovane per sempre? Pien...
Leggi tutto >
Quando andare in pensione? Calcolo, novità e requisiti dal 2017
Nel corso degli anni si sono susseguite diverse riforme che hanno coinvolto il mondo delle pensioni e modificato i requisiti per potervi accedere, ossia un’età determinata e un minimo di anni di contributi. La Legge Fornero ha inasprito il req...
Leggi tutto >
La particolare situazione delle casse professionali e della gestione separata
E’ possibile distinguere tre diverse categorie di professionisti per le quali vengono gestite diversamente le prestazioni pensionistiche attraverso gli Enti/Fondi di riferimento: Enti professionali disciplinati dal d.lgs. 509 del 1994 Enti p...
Leggi tutto >
Cosa cambia dal 2015 per i fondi pensione: tassazione, TFR in busta paga e bonus irpef
Il 23 dicembre 2014 il Parlamento Italiano ha approvato la manovra finanziaria, chiamata legge di stabilità. La norma, prevista dall’ordinamento giuridico italiano per regolare la vita economica del Paese, reca quest’anno delle importati...
Leggi tutto >
Dialogo Letta – Celli: “Quale futuro per le nuove generazioni?”
Negli ultimi 20 anni, per rispondere alla sfida della longevità, la maggior parte dei Paesi ha iniziato a riformare il proprio sistema previdenziale. A riguardo, pubblichiamo un dialogo fra Enrico LETTA, Parlamentare, e Pierluigi CELLI, Direttore Ge...
Leggi tutto >
Cosa c’è nella Busta Arancione
In questi giorni 150 mila italiani stanno ricevendo per posta una busta arancione. È stata spedita dall’Inps per dare un’idea ai lavoratori della loro pensione futura. Sono tre pagine che indicano: la data prevista di pensionamento, l’ultima ...
Leggi tutto >
Categorie
Glossario
I termini più cercati
Contributi Volontari , RITA – Rendita, APE – Anticipo, Bonus Bebè , Istanza per Tfr, Bonus Renzi e, ENPAF – Ente, Fondi sanitari , INARCASSA – Cassa, Welfare integrativo- Informativa per Area Clienti
- Informativa normativa FATCA
- Comunicazione Fusione Gestioni Separate
- Comunicazioni variazioni rete agenziale
- Rimborsi delle polizze dormienti affluite al Fondo Rapporti Dormienti
- Sintesi Comunicazioni AXA Assicurazioni
- Attenzione pericolo truffe
- Quotazioni e rendimenti
- Privacy
- Utilizzo dei cookies
- Tassazione sinistri