
busta arancione
Potrebbe interessarti anche:
Sistema sanitario e forme integrative. L’alleanza che da buoni frutti
Da tempo il settore assicurativo ha elaborato proposte (rapporto ANIA 2015) per una riforma sostenibile della sanità italiana, con una suddivisione dei compiti tra il sistema sanitario nazionale e le forme integrative esistenti, seguendo la strada i...
Leggi tutto >
Gli immigrati pagano le pensioni dei nonni italiani…
Tito Boeri (economista italiano e professore all’università Bocconi di Milano) pone in evidenza sulla sua rubrica settimanale per Internazionale questa percentuale: “4,2 per cento” . E’ la percentuale dei lavoratori extracomunitari che ...
Leggi tutto >
Io e il lavoro: quanto mi sento tutelata?
Le serate infrasettimanali a Milano possono giocare brutti scherzi (vuoi perché la settimana è iniziata in maniera pesante e non è ancora finita, vuoi perché pregusti il weekend ma sai che è ancora lontano)… e così può capitare che tre a...
Leggi tutto >
Auguri da Previsionari
A Natale Previsionari va in ferie per qualche giorno. Grazie per averci seguito in questi mesi. E’ stato un viaggio stimolante, ricco di notizie e cambiamenti importanti nel mondo della previdenza. Siamo contenti di essere diventati un punto ...
Leggi tutto >
Quando andare in pensione? Calcolo, novità e requisiti dal 2017
Nel corso degli anni si sono susseguite diverse riforme che hanno coinvolto il mondo delle pensioni e modificato i requisiti per potervi accedere, ossia un’età determinata e un minimo di anni di contributi. La Legge Fornero ha inasprito il req...
Leggi tutto >
Come mantenere giovane il tuo portafogli anche a 70 anni
A 25 anni avevo la sensazione che il tempo passasse piuttosto lentamente; tant’è che i pochi anni che mi separavano dai 30 mi sembravano un’eternità. Ora che invece ho già superato i 40 ho la sensazione opposta: il tempo viaggia alla velocità...
Leggi tutto >
Commerciante? Ecco come cambia la tua pensione con la riforma…
Continuiamo la nostra analisi sui cambiamenti apportati dalla riforma Monti-Fornero. In questo post analizziamo la situazione pensionistica di un commerciante: Mario, 38 anni, lavora da 10 anni. Ipotizziamo inoltre un reddito annuo lordo ad inizio ...
Leggi tutto >
Cosa c’è nella Busta Arancione
In questi giorni 150 mila italiani stanno ricevendo per posta una busta arancione. È stata spedita dall’Inps per dare un’idea ai lavoratori della loro pensione futura. Sono tre pagine che indicano: la data prevista di pensionamento, l’ultima ...
Leggi tutto >
I 10 lavori più richiesti del futuro
Trovare un buon lavoro e farlo il prima possibile è sicuramente il primo e più importante passo verso una pensione serena. Infatti, con l’introduzione del sistema contributivo, la nostra pensione sarà esclusivamente il frutto di quello che ver...
Leggi tutto >
Fondi pensioni e assicurazioni sulla vita: costruire pezzetti di certezze in un mondo di incertezze
Mi capita spesso, mentre sono in giro con amici o conoscenti, che alla parola “pensione”, venga fuori la battuta tra il serio e il faceto:“Se mai ce l’avremo una pensione!” (da leggere con un prolungamento della voce sulla e di avremo)....
Leggi tutto >
La Mia Pensione: ecco la Busta Arancione dell’INPS
Dagli anni ’90 in Svezia viene recapitata una busta arancione a tutti i cittadini scandinavi contenente la stima annuale delle pensione. In Italia invece sono passati 19 anni dalla Riforma Dini (legge 335/95) che prevedeva all’articolo 1, comma 6...
Leggi tutto >
Legge di Stabilità e Pensioni: Via libera a donne ed esodati, Part-time per gli over 63enni e No Tax Area
La Legge di Stabilità varata dal Consiglio dei Ministri giovedì 15 ottobre 2015 comprende quattro misure in materia previdenziale: Part time – per i dipendenti privati vicini alla pensione. I lavoratori che hanno maturato determinati requisiti (6...
Leggi tutto >
Come cambia la pensione delle donne
E’ ormai risaputo che anche le lavoratrici, come i loro colleghi uomini, dovranno andare in pensione più tardi e l’innalzamento è previsto già dal prossimo anno. Infatti, la recente riforma delle pensioni, prevede che dal prossimo 1°genna...
Leggi tutto >
Il riscatto della laurea: come si fa e quanto costa?
Tutto quello che bisogna sapere sul riscatto della laurea in questo video realizzato in collaborazione con Yahoo. Se poi hai ancora le idee confuse leggi sul Wiki la relativa voce, con semplici e pratici esempi oppure commenta qui sul blog....
Leggi tutto >
Risparmi, in Italia si sceglie la previdenza integrativa
In tempi di crisi economica gli italiani si rifugiano nella previdenza complementare. Con una contribuzione annuale media che varia dai 1.800 ai 2.300 euro cresce, infatti, il numero di coloro che decidono di investire sul proprio futuro pensionistic...
Leggi tutto >
Categorie
Glossario
I termini più cercati
Contributi Volontari , RITA – Rendita, APE – Anticipo, Bonus Bebè , Istanza per Tfr, Bonus Renzi e, ENPAF – Ente, Fondi sanitari , INARCASSA – Cassa, Welfare integrativo- Informativa per Area Clienti
- Informativa normativa FATCA
- Comunicazione Fusione Gestioni Separate
- Comunicazioni variazioni rete agenziale
- Rimborsi delle polizze dormienti affluite al Fondo Rapporti Dormienti
- Sintesi Comunicazioni AXA Assicurazioni
- Attenzione pericolo truffe
- Quotazioni e rendimenti
- Privacy
- Utilizzo dei cookies
- Tassazione sinistri