
longevità
Potrebbe interessarti anche:
La fonte della giovinezza esiste e si chiama risparmio
Se è vero che gli Stati Uniti spesso anticipano le tendenze europee di almeno 10 anni, allora la recente ricerca firmata da Nielsen sulla generazione Y (nati dal 1977 al 1995)[1] “Millennials, breaking the Myths” ci interessa da vicino, permet...
Leggi tutto >
Pensioni, arriva la busta arancione cartacea dell’Inps: a cosa serve e chi la riceve
Cos’è la Busta Arancione A fine aprile 7 milioni di italiani riceveranno nella cassetta della posta un documento inviato dall’Inps che finora si poteva consultare solo online. È questa la novità comunicata dal presidente dell’I...
Leggi tutto >
Io e il lavoro: quanto mi sento tutelata?
Le serate infrasettimanali a Milano possono giocare brutti scherzi (vuoi perché la settimana è iniziata in maniera pesante e non è ancora finita, vuoi perché pregusti il weekend ma sai che è ancora lontano)… e così può capitare che tre a...
Leggi tutto >
I migliori (e i peggiori) paesi dove essere anziani
L’ HelpAge International’s Global AgeWatch Index è un indice che classifica i paesi del mondo in base alle condizioni di vita della fascia di popolazione più anziana. E’ realizzato da Help Age, un’organizzazione internazionale no prof...
Leggi tutto >
Pensionati d’Europa: come si calcola la pensione di chi ha lavorato in più paesi UE
Tra le molte trasformazioni che l’Unione Europa ha portato nei nostri stili di vita, c’è anche quella di aver reso più semplice la mobilità interna di beni e persone. A riguardo, sono circa 1,3 milioni gli italiani che vivono e lavorano regola...
Leggi tutto >
Risparmio previdenziale: il regalo di Natale ideale
Il team Previdenza vi augura Buone Feste e vi ringrazia per averci seguito durante quest’altro anno insieme. Abbiamo cercato le informazioni più importanti in tema previdenziale per aggiornarvi sulle novità e per approfondire aspetti anche comple...
Leggi tutto >
La Previdenza Complementare in dichiarazione dei Redditi – Come ottenere i vantaggi fiscali –
È tempo di dichiarazioni dei redditi! In questo periodo, gli aderenti alla Previdenza Complementare possono beneficiare di uno dei vantaggi fiscali che rendono questo tipo di investimento uno dei più convenienti tra quelli presenti sul mercato: la ...
Leggi tutto >
Sempre più italiani scelgono le assicurazioni vita e i fondi pensione
Nel primo semestre del 2014, secondo i dati di Ania e Covip, la raccolta di prodotti assicurativi è cresciuta di oltre il 38%. Anche i fondi integrativi segnano un incremento! Aumentano del 2,9% gli aderenti e del 4,3% il patrimonio. Tfr battuto sui...
Leggi tutto >
Quando andrò in Pensione?
“Quando andrò in pensione?” questo è quello che si chiedono e domandano la maggior parte degli italiani in questo periodo. Le diverse modifiche legislative che si sono susseguite nel corso degli anni rendono sempre più difficile dare una rispo...
Leggi tutto >
Come cresce l’età pensionabile: in pensione a 75 anni…
La riforma Fornero comincia ad avere i suoi effetti. Con l’adeguamento alla speranza di vita, dal 2013 si potrà decidere di lavorare fino a 70 anni e 3 mesi senza essere licenziato, cioè 4 anni in più della soglia normale di accesso alla pension...
Leggi tutto >
Tutto il mondo è paese: longevità e pensioni
La maggiore longevità nei paesi più ricchi del mondo ha un risvolto economico da non sottovalutare. L’Economist ha recentemente pubblicato un’interessante grafica, ennesima prova di come il cambiamento demografico incida profondamente sul...
Leggi tutto >
South for Tomorrow: i giovani del Sud Italia per gli Over 55
Il Meridione d’Italia vive di cattiva stampa e falsi miti. Fra questi il più difficile da sradicare è che il Sud sia privo di qualunque volontà e capacità d’impresa. Le cose non stanno così, come raccontano. Se a Milano, per esempio, ...
Leggi tutto >
Donne: la difficile conciliazione famiglia lavoro e le conseguenze sulla pensione
Spesso sulle pagine di questo blog abbiamo trattato il tema della pensione dal punto di vista delle donne (qui, qui e qui). In Italia, rispetto al tema “donne e previdenza” possiamo evidenziare un dato interessante: nelle classi di età più giov...
Leggi tutto >
Previdenza: una pensione, un investimento, un salvadanaio
Da dati ISTAT risulta un invecchiamento della popolazione italiana con un’età media di 44,4 anni (la più alta del mondo dopo il Giappone). Si fanno sempre meno figli. In media 1,3 figli a famiglia rispetto agli anni 70 dove la media era di 2 fig...
Leggi tutto >
Meno tasse e più pensione
Nelle statistiche internazionali è raro vederci classificati tra i primi paesi al mondo. Ma per quanto riguarda la pressione fiscale, l’Italia è sul gradino più alto. Con il 54 % della pressione fiscale effettiva, quella riferita al Pil emerso, ...
Leggi tutto >
Categorie
Glossario
I termini più cercati
Contributi Volontari , RITA – Rendita, APE – Anticipo, Bonus Bebè , Istanza per Tfr, Bonus Renzi e, ENPAF – Ente, Fondi sanitari , INARCASSA – Cassa, Welfare integrativo- Informativa per Area Clienti
- Informativa normativa FATCA
- Comunicazione Fusione Gestioni Separate
- Comunicazioni variazioni rete agenziale
- Rimborsi delle polizze dormienti affluite al Fondo Rapporti Dormienti
- Sintesi Comunicazioni AXA Assicurazioni
- Attenzione pericolo truffe
- Quotazioni e rendimenti
- Privacy
- Utilizzo dei cookies
- Tassazione sinistri