
longevità
Potrebbe interessarti anche:
I 20 migliori paesi al mondo dove essere pensionati
E’ appena stato pubblicato il Melbourne Mercer Global Pension Index relativo all’anno 2012. È un indice che compara i sistemi pensionistici a livello mondiale e li valuta in base alla loro equità, sostenibilità e compiutezza/maturità. La...
Leggi tutto >
La riforma Fornero in azione: ritardate 742.195 pensioni
Ultimamente, qui su Previsionari, riceviamo molti commenti di lettori che chiedono informazioni su quando potranno andare in pensione. La maggior parte sono uomini e donne nati negli anni ‘50 che vedono, di colpo, allungarsi i tempi di attesa per...
Leggi tutto >
In pensione senza problemi
Se è vero come è vero che ad un trentenne lavoratore dipendente basterebbe mettere nel fondo pensione dai 4 ai 7 euro al giorno per raggiungere la stessa pensione di suo padre, ovvero l’80% dell’ultimo stipendio,[1] diventa fondamentale sensibi...
Leggi tutto >
Come installare il software INPS che calcola la propria pensione
Recentemente, l’INPS ha messo online un software per il calcolo della propria retribuzione media pensionabile (clicca qui per scaricarlo) [1]. — Update 20/10/2014 Messaggio pubblicato sul sito dell’INPS: “Attenzione!!! attualment...
Leggi tutto >
La previdenza alla portata di tutti
Previsionari vince il premio “Cerchio d’Oro dell’Innovazione Finanziaria” nella categoria Comunicazione, dedicato all’innovazione nel settore bancario, assicurativo e finanziario, patrocinato da AIFIn (Associazione Italiana Financial In...
Leggi tutto >
Mind the gap! Cos’è il gap previdenziale e come porre rimedio
Il gap previdenziale. Tutti ne parlano. Alla radio, nei bar, al lavoro, negli articoli di giornale, il web abbonda di siti che ne calcolano l’ammontare e gli esperti del settore dichiarano che cambierà il futuro delle nuove generazioni. Ma che co...
Leggi tutto >
Fondi pensione: un’idea di risparmio anche per… i pensionati
A determinate condizioni, anche chi riceve già una rendita previdenziale può sottoscrivere un fondo pensione. Ecco come, e con quali vantaggi Anche chi è già in pensione può aderire a un fondo pensione: non è un gioco di parole, ma una opportun...
Leggi tutto >
La Previdenza Complementare in dichiarazione dei Redditi – Come ottenere i vantaggi fiscali –
È tempo di dichiarazioni dei redditi! In questo periodo, gli aderenti alla Previdenza Complementare possono beneficiare di uno dei vantaggi fiscali che rendono questo tipo di investimento uno dei più convenienti tra quelli presenti sul mercato: la ...
Leggi tutto >
Matrimoni lampo: tempesta o sereno?
Forse l’amore è cieco ma l’interesse ci vede benissimo. E non c’è bisogno di aver visto i film di Carlo Verdone e Woody Allen per saperlo. Basta dare un’occhiata ai numeri che raccontano di 30 mila casi di matrimoni lampo tra uomini d...
Leggi tutto >
I 75 sono i nuovi 65? Le sfide di un mercato del lavoro che invecchia
Recentemente l’Economist ha pubblicato una ricerca dal titolo: “Is 75 the new 65?” a nostro avviso molto interessante. Ne abbiamo riassunto e tradotto un estratto. La popolazione europea in età di lavoro sta rapidamente diminuendo e invecchi...
Leggi tutto >
La Previdenza, il più bel regalo di Natale
A Natale puoi fare un regalo veramente utile per i tuoi familiari. Puoi regalare un fondo pensione. In futuro potrebbe diventare il più classico regalo natalizio e possiamo immaginare insieme il biglietto di auguri con cui accompagnare un dono davv...
Leggi tutto >
Come controllare i tuoi contributi INPS: l’estratto conto contributivo
Avere sotto controllo i contributi versati ai fini pensionistici e gli anni di anzianità maturati è una necessità sempre più impellente. Le ultime riforme infatti, introducendo il sistema contributivo per tutti, modificano il sistema di calcolo d...
Leggi tutto >
Over 50: alla ricerca della sicurezza
Sempre più numerosi. Ma anche attivi, pieni di interessi. E desiderosi di mantenere il loro benessere sia dal punto di vista economico, sia sul piano della salute. Gli “over 50” italiani sono sicuramente molto diversi dalle generazioni che li ha...
Leggi tutto >
Il talento di essere Previsionari
AXA Italia, Università Cattolica e CeTIF premiano gli studenti più … “Previsionari”! Sei uno studente dell’Università Cattolica e sai interpretare i trend del presente su previdenza, demografia, longevità, welfare, protezione o risparmio ...
Leggi tutto >
Pensioni di scorta, aumentano le tasse, ma restano i vantaggi
Da quest’anno bond passa dall’11,5% al 20% l’aliquota fiscale sui rendimenti di fondi pensione e polizze previdenziali. Ma non sulla parte investita bond in titoli di Stato. Ed è confermata la deducibilità delle somme versate. L’aliquota su...
Leggi tutto >
Categorie
Glossario
I termini più cercati
Contributi Volontari , RITA – Rendita, APE – Anticipo, Bonus Bebè , Istanza per Tfr, Bonus Renzi e, ENPAF – Ente, Fondi sanitari , INARCASSA – Cassa, Welfare integrativo- Informativa per Area Clienti
- Informativa normativa FATCA
- Comunicazione Fusione Gestioni Separate
- Comunicazioni variazioni rete agenziale
- Rimborsi delle polizze dormienti affluite al Fondo Rapporti Dormienti
- Sintesi Comunicazioni AXA Assicurazioni
- Attenzione pericolo truffe
- Quotazioni e rendimenti
- Privacy
- Utilizzo dei cookies
- Tassazione sinistri