
tasso di sostituzione
Potrebbe interessarti anche:
L’importanza di essere baby boomer
Sono nati e cresciuti durante i lunghi decenni del prosperoso dopo-guerra godendo prima del supporto dello stato sociale, poi di pensioni generose e nel fattempo dell’impennata del valore delle loro case. Chi sono? Sono i baby boomers, nati durante...
Leggi tutto >
Pensioni: ma come funzionano?
Sistema retributivo o contributivo, Ape, età pensionabile, anzianità contributiva… Il mondo della previdenza è regolato da norme complesse, che sono state per di più oggetto di continue modifiche negli ultimi anni: le ultime con la legge di Sta...
Leggi tutto >
Aumentano le tasse sulle rendite finanziare. Ma la previdenza complementare resta competitiva
— Update del 13/02/2015 ll 23 dicembre 2014 il Parlamento Italiano ha approvato la manovra finanziaria, chiamata legge di stabilità. La norma, prevista dall’ordinamento giuridico italiano per regolare la vita economica del Paese, reca ques...
Leggi tutto >
L’INPS racconta…i caratteri della ripresa occupazionale
A settembre 2013 si è toccato, per il tasso di occupazione, il punto più basso (55,3%) e a gennaio-febbraio 2014 il tasso di disoccupazione più alto (12,8%). A partire dalla fine del 2013 è iniziato un lento movimento di recupero. Questa recente...
Leggi tutto >
Vantaggi legge sulla concorrenza e fondi pensione
La legge annuale per il mercato e la concorrenza (L. 4 agosto 2017 n. 124) è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale n. 189 del 14 agosto 2017. Il provvedimento, entrato in vigore il 29/08/2017, interviene in materia di Previdenza Complementare re...
Leggi tutto >
Un miliardo di sfumature di grigio
Il mondo è sull’orlo di un impressionante aumento del numero di persone anziane e tutti noi vivremo più a lungo che mai. Nei prossimi 20 anni la popolazione globale con più di 65 anni raddoppierà, da 600 milioni ad 1.1 miliardo. L’esperie...
Leggi tutto >
Previdenza… il regalo di Natale originale
Si lo sappiamo, la congiuntura economica attuale non è tra le più favorevoli per gli acquisti natalizi ma, come ogni anno di questi tempi, volenti o nolenti milioni di genitori cominciano a pensare ai regali da donare ai propri figli. Se le risorse...
Leggi tutto >
Pensioni, tra sogno e realtà.
A quanto ammonterebbe la pensione ideale per gli italiani? In un recente articolo uscito sul Corriere della Sera sono state pubblicate le risposte proprio alla domanda «che reddito desidera pensando agli anni della sua pensione?». Tra le risposte c...
Leggi tutto >
La vita dopo la pensione
Ogni giorno guadagniamo 5 ore di vita, è un po’ come se vivessimo giornate di 30 ore.[1] Questo dato impressionante, causa di profondi cambiamenti nelle società di tutto il mondo, ci spinge a porci delle domande sul nostro futuro: come invecchier...
Leggi tutto >
Una pensione adeguata? A rischio i quarantenni…
Il governo è alle prese con il passaggio in aula della legge di stabilità e i pensionati italiani incrociano le dita sperando di essere toccati positivamente dalle modifiche che vengono presentante in parlamento, volte a diminuire le pensioni più ...
Leggi tutto >
Come risparmiare con un Fondo Pensione e un PAC
Capire come risparmiare soldi richiede l’esame di diversi fattori tra cui il rischio dell’investimento effettuato, il rendimento, le spese e l’orizzonte temporale. Uno strumento utile per risparmiare è quello dei fondi pensione, utilizzati da ...
Leggi tutto >
Pensioni: come funziona il part time agevolato?
Cosa è il part time agevolato? La legge di Stabilità 2016 (legge n. 208/2015), all’art. 1, comma 284, ha introdotto il cosiddetto part time agevolato, una misura sperimentale che consente un’uscita graduale dall’attività lavorativa. Si tratt...
Leggi tutto >
I migliori (e i peggiori) paesi dove essere anziani
L’ HelpAge International’s Global AgeWatch Index è un indice che classifica i paesi del mondo in base alle condizioni di vita della fascia di popolazione più anziana. E’ realizzato da Help Age, un’organizzazione internazionale no prof...
Leggi tutto >
Come cambia la pensione delle donne
E’ ormai risaputo che anche le lavoratrici, come i loro colleghi uomini, dovranno andare in pensione più tardi e l’innalzamento è previsto già dal prossimo anno. Infatti, la recente riforma delle pensioni, prevede che dal prossimo 1°genna...
Leggi tutto >
Mind the gap! Cos’è il gap previdenziale e come porre rimedio
Il gap previdenziale. Tutti ne parlano. Alla radio, nei bar, al lavoro, negli articoli di giornale, il web abbonda di siti che ne calcolano l’ammontare e gli esperti del settore dichiarano che cambierà il futuro delle nuove generazioni. Ma che co...
Leggi tutto >
Categorie
Glossario
I termini più cercati
Contributi Volontari , RITA – Rendita, APE – Anticipo, Bonus Bebè , Istanza per Tfr, Bonus Renzi e, ENPAF – Ente, Fondi sanitari , INARCASSA – Cassa, Welfare integrativo- Informativa per Area Clienti
- Informativa normativa FATCA
- Comunicazione Fusione Gestioni Separate
- Comunicazioni variazioni rete agenziale
- Rimborsi delle polizze dormienti affluite al Fondo Rapporti Dormienti
- Sintesi Comunicazioni AXA Assicurazioni
- Attenzione pericolo truffe
- Quotazioni e rendimenti
- Privacy
- Utilizzo dei cookies
- Tassazione sinistri