
Categorie
Glossario
I termini più cercati
Contributi Volontari , RITA – Rendita, APE – Anticipo, Bonus Bebè , Istanza per Tfr, Bonus Renzi e, ENPAF – Ente, Fondi sanitari , INARCASSA – Cassa, Welfare integrativoNozze-lampo con anziani: reversibilità piena
Il diritto alla pensione di reversibilità in caso di morte del coniuge spetta a prescindere dalla durata del rapporto dopo il SI e, quindi, anche in caso di matrimonio breve. A ribadirlo è stata una recente sentenza della Corte Costituzionale (n...
Leggi tutto >
South for Tomorrow: i giovani del Sud Italia per gli Over 55
Il Meridione d’Italia vive di cattiva stampa e falsi miti. Fra questi il più difficile da sradicare è che il Sud sia privo di qualunque volontà e capacità d’impresa. Le cose non stanno così, come raccontano. Se a Milano, per esempio, ...
Leggi tutto >
Innovazione, il futuro del Sud passa da qui
Flessibilità. Ma è la parola giusta? A vedere i dati e le proiezioni sembrerebbe che da sola la flessibilità non basti a incrementare la produttività. Secondo i report di Censis e Istat neppure il welfare tradizionale sarebbe più sufficiente a c...
Leggi tutto >
5 libri per l’estate su tema previdenza
Cosa ci riserverà il futuro? Come mettere al sicuro i propri progetti o più semplicemente la normalità? Una delle risposte più semplici è costruirsi una pensione integrativa, che ancora subisce lo scetticismo da buona parte degli italiani, mentr...
Leggi tutto >
Ecco il podio degli italiani, salute, lavoro e pensioni
Salute, lavoro e pensioni. E’ il podio scelto dagli italiani secondo la quinta indagine svolta su un campione di 1.200 lavoratori – dipendenti privati, pubblici, autonomi – presentata all’ultimo convegno “Fondi pensione e welfare”...
Leggi tutto >
Pensione, il futuro è ibrido
In Italia il sistema del welfare sta cambiando in una direzione ibrida, dove alle strutture e le formule tradizionali pubbliche si aggiungono quelle complementari in maniera crescente. Così, sebbene le formule complementari abbiano rendimenti minori...
Leggi tutto >
Arriva l’APE. Il mezzo migliore per andare in pensione (anticipata)
Pensione anticipata, il sogno degli italiani di ogni tempo. Soprattutto da quando la riforma Fornero ha introdotto rigidità e barriere non facilmente superabili. Ma le cose cambiano (in meglio) e dal prossimo anno sarà possibile usufruire dell’AP...
Leggi tutto >
Come mantenere giovane il tuo portafogli anche a 70 anni
A 25 anni avevo la sensazione che il tempo passasse piuttosto lentamente; tant’è che i pochi anni che mi separavano dai 30 mi sembravano un’eternità. Ora che invece ho già superato i 40 ho la sensazione opposta: il tempo viaggia alla velocità...
Leggi tutto >
Vivere a Londra sul filo del destino. Il romanzo non scritto dell’ultima generazione (italiana)
Non solo cervelli in fuga ma giovani spinti alla ricerca di una possibilità qualunque. La difficile realtà che nessuna statistica racconta. E che nemmeno la Brexit potrebbe cancellare Il più bravo di tutti è stato Marco Mancassola, giovane narrat...
Leggi tutto >
Fondi pensione, la libertà del “multicomparto”
Gli strumenti previdenziali offrono la possibilità di scegliere fra diverse strategie di investimento e di modificare il mix nel corso del tempo. Ecco come sfruttarla Libertà di scegliere il tipo di investimento più adatto alle proprie caratterist...
Leggi tutto >
Giovani previdenti
Oggi vi raccontiamo quanto emerso dall’indagine “Sei sicuro?”(aprile 2016) sul rapporto tra i giovani e i temi previdenziali realizzata dall’istituto di ricerca Eures per l’associazione dei consumatori Adoc (sviluppata all’interno del pro...
Leggi tutto >
AXA Young e il primo studente Previsionario
E’ stata creata questa “Categoria” : “AXA Young” per inserirvi post e comunicare eventi, progetti, news e quant’altro riguardi i Giovani sia che si tratti di studenti, laureandi o lavoratori e/o imprenditori. Inauguriamo questo sp...
Leggi tutto >
Cosa c’è nella Busta Arancione
In questi giorni 150 mila italiani stanno ricevendo per posta una busta arancione. È stata spedita dall’Inps per dare un’idea ai lavoratori della loro pensione futura. Sono tre pagine che indicano: la data prevista di pensionamento, l’ultima ...
Leggi tutto >
Nuove generazioni e pensioni
“Non ho l’età…” come cantava Gigliola Cinquetti anni fa potrebbe essere il motto associato alla mentalità diffusa in questi anni. Gli “adultescenti”, adulti con comportamenti da teenager sono sempre più numerosi. L’adolescenza non è...
Leggi tutto >
Fondi pensioni e assicurazioni sulla vita: costruire pezzetti di certezze in un mondo di incertezze
Mi capita spesso, mentre sono in giro con amici o conoscenti, che alla parola “pensione”, venga fuori la battuta tra il serio e il faceto:“Se mai ce l’avremo una pensione!” (da leggere con un prolungamento della voce sulla e di avremo)....
Leggi tutto >
- Informativa per Area Clienti
- Informativa normativa FATCA
- Comunicazione Fusione Gestioni Separate
- Comunicazioni variazioni rete agenziale
- Rimborsi delle polizze dormienti affluite al Fondo Rapporti Dormienti
- Sintesi Comunicazioni AXA Assicurazioni
- Attenzione pericolo truffe
- Quotazioni e rendimenti
- Privacy
- Utilizzo dei cookies
- Tassazione sinistri

















