
Categorie
Glossario
I termini più cercati
Contributi Volontari , RITA – Rendita, APE – Anticipo, Bonus Bebè , Istanza per Tfr, Bonus Renzi e, ENPAF – Ente, Fondi sanitari , INARCASSA – Cassa, Welfare integrativoPensioni, arriva la busta arancione cartacea dell’Inps: a cosa serve e chi la riceve
Cos’è la Busta Arancione A fine aprile 7 milioni di italiani riceveranno nella cassetta della posta un documento inviato dall’Inps che finora si poteva consultare solo online. È questa la novità comunicata dal presidente dell’I...
Leggi tutto >
Pianifica il tuo tenore di vita da pensionato
Senza tornare troppo indietro nel tempo, fino a 10-15 anni fa albergava una certezza nella mente degli italiani: lavoro costante = pensione garantita. In sostanza, se avevi un lavoro e versavi regolarmente i contribuiti per gli anni previsti dalla le...
Leggi tutto >
Fondi pensione: un’idea di risparmio anche per… i pensionati
A determinate condizioni, anche chi riceve già una rendita previdenziale può sottoscrivere un fondo pensione. Ecco come, e con quali vantaggi Anche chi è già in pensione può aderire a un fondo pensione: non è un gioco di parole, ma una opportun...
Leggi tutto >
Come fare per avere una pensione più alta: alcuni consigli pratici
Età pensionabile sempre più alta, giovani sempre più in difficoltà ad entrare nel mondo del lavoro con contratti stabili: uno scenario poco incoraggiante nel quale viene immediato chiedersi come far fronte alla diminuzione dell’assegno pensio...
Leggi tutto >
Risparmio: cosa ho imparato dai miei genitori e cosa insegnerei ai più giovani
Più di una volta ho sentito al telegiornale che gli italiani avrebbero perso gran parte della loro propensione al risparmio. In effetti le statistiche della banca d’Italia mostrano indiscutibilmente dati in calo. Ciò su cui invece nutro dubbi è ...
Leggi tutto >
Io e il lavoro: quanto mi sento tutelata?
Le serate infrasettimanali a Milano possono giocare brutti scherzi (vuoi perché la settimana è iniziata in maniera pesante e non è ancora finita, vuoi perché pregusti il weekend ma sai che è ancora lontano)… e così può capitare che tre a...
Leggi tutto >
Lo sguardo dell’Ocse sul futuro delle pensioni
Nel nostro Paese risulta una spesa previdenziale tra le più elevate, in rapporto al Pil, e un peso altissimo dei contributi previdenziali sulle retribuzioni. Ma anche una serie di fattori che mettono a rischio la sostenibilità del sistema nel lungo...
Leggi tutto >
Buon Natale da Previsionari!
BUON NATALE DA PREVISIONARI! Ed eccoci arrivati nuovamente al Natale… Il 2015 segna l’anno della ripresa per l’Italia, l’Istat rileva che a ottobre il clima di fiducia dei consumatori è salito ai livelli massimi da 13 anni (dal febbraio del...
Leggi tutto >
Fondi pensione: arriva il passaporto europeo
La Commissione europea punta a realizzare un mercato unico della previdenza individuale, consentendo la distribuzione dei prodotti in tutti gli stati membri e la portabilità delle posizioni da parte dei lavoratori L’acronimo non è dei più accatt...
Leggi tutto >
Pensione anticipata: una valida opportunità?
Oggi voglio raccontarti la mia storia con l’auspicio di fornirti qualche utile spunto di riflessione per le tue prossime scelte previdenziali. Quando avevo ventun anni il mio primo lavoro è stato produttore vendite per una nota compagnia assicurat...
Leggi tutto >
I “millenials”: generazione senza pensione?
Sono nati tra il 1980 e il 1999. Sono i primi nati nell’era digitale a diventare adulti. Li chiamano “generazione Y” o “millenials”, e sono la generazione più numerosa dopo quella dei baby boomers, i loro genitori. Hanno un alto livello ...
Leggi tutto >
La particolare situazione delle casse professionali e della gestione separata
E’ possibile distinguere tre diverse categorie di professionisti per le quali vengono gestite diversamente le prestazioni pensionistiche attraverso gli Enti/Fondi di riferimento: Enti professionali disciplinati dal d.lgs. 509 del 1994 Enti p...
Leggi tutto >
Verso un modello di welfare integrato
La popolazione mondiale invecchia. Secondo gli ultimi dati dell’Organizzazione mondiale della Sanità, il numero degli ultra sessantenni raddoppierà entro il 2050, passando da 900 milioni a quasi 2 miliardi. E già oggi sono 125 milioni gli indivi...
Leggi tutto >
Legge di Stabilità e Pensioni: Via libera a donne ed esodati, Part-time per gli over 63enni e No Tax Area
La Legge di Stabilità varata dal Consiglio dei Ministri giovedì 15 ottobre 2015 comprende quattro misure in materia previdenziale: Part time – per i dipendenti privati vicini alla pensione. I lavoratori che hanno maturato determinati requisiti (6...
Leggi tutto >
I fondi pensione battono il Tfr. Non solo sui rendimenti
Nel 2014 i fondi pensione hanno reso, in media, oltre il 7%, contro l’1,3% del Tfr. Ma le migliori performance non sono l’unica ragione per preferire la previdenza integrativa Quando si parla dei rendimenti dei fondi pensione e degli altri prodot...
Leggi tutto >
- Informativa per Area Clienti
- Informativa normativa FATCA
- Comunicazione Fusione Gestioni Separate
- Comunicazioni variazioni rete agenziale
- Rimborsi delle polizze dormienti affluite al Fondo Rapporti Dormienti
- Sintesi Comunicazioni AXA Assicurazioni
- Attenzione pericolo truffe
- Quotazioni e rendimenti
- Privacy
- Utilizzo dei cookies
- Tassazione sinistri